Alpinismo su neve
Dal lago di Paneveggio si segue la stradina che costeggia il lago per circa 30 minuti. Giunti al bivio si sale per terreno impervio fino a raggiungere il fondo del canalone che scende da Forcella Ceremana. Messi i ramponi lo si risale circondati da varie cime fino ad arrivare a Forcella Ceremana 2470m. La vista si apre sui Lagorai e alle nostre spalle il Catinaccio e il Latemar. Per la discesa si torna indietro di pochi passi e prendiamo a destra con direzione Forcella del Colbricon. Si prosegue quindi sui pendii che conducono quasi nei pressi del laghetto del Colbricon e per sentiero e strada forestale nuovamente alle auto.
Informazioni e prezzi
- Direttore Gita: Stefano Zuccolo (328 0984684), Maurizio Bernardelle (338 2582196)
- Ritrovo: ore 5:50 parcheggio supermercato stazione ferroviaria Thiene, Via V. Veneto
- Partenza: ore 6:00 con mezzi propri per località lago di Paneveggio – Predazzo (TN)
- Rientro: ore 19:00 a Thiene
- Difficoltà: A (alpinistica)
- Attrezzatura: da escursionismo, ramponi, piccozza, casco, ARTVA, pala, sonda
- Dislivelli e tempi: 1100 m, 6/7 ore
- Iscrizioni: obbligatorie entro giovedì 24 aprile
- per i soci CAI: presso la sede di Thiene o la sottosezione di Arsiero, per telefono o con email;
- per i non soci: esclusivamente presso la sede di Thiene dove verrà attivata una polizza personale per la copertura assicurativa per gli infortuni, la responsabilità civile e per le spese inerenti il Soccorso Alpino, al costo giomaliero di 13,00 €
Possibilità di assicurare l’auto per copertura kasko con € 4,00 al giorno da pagare entro martedì in sede.
N.B. Il trasporto in auto viene rimborsato per quota dai passeggeri al proprietario a 0,25 €/km.