Biciclettata da Thiene a Vicenza – 5 aprile

Ciclistica

Si prende la ciclabile di Rozzampia e per Villaverla/Novoledo percorriamo la ciclabile Fogazzaro-Roi seguendo il corso del Bacchiglione fino a Vicenza. A Vicenza attraversiamo il centro fino a Porta Monte e saliamo a Monte Berico per La ciclabile Renato Casarotto e via dei Nani. Sosta a Monte Berico al “Pellegrino” e visita alla Basilica. Seguirà poi una visita alla vicina villa Guiccioli con annesso Museo del Risorgimento e con il parco secolare. Poi continuiamo per la dorsale dei Berici per circa 1 km (in leggera salita) per poi raggiungere Tormeno per la discesa della Commenda. Dopo altri 3 km si arriva al lago di Fimon. Si tratta del più antico lago del nord Italia (35.000 anni fa) con insediamenti umani già nel Neolitico e nell’età del Bronzo. Possibilità di pranzare con bar/tavola calda e locanda. Dopo aver fatto l’intero giro del lago (c.a 4,5 km.), a Santa Croce Bigolina riprenderemo la ciclabile Fogazzaro Roi, (passeremo davanti alla “Rotonda”), per ritornare a Vicenza e poi sempre in ciclabile, a Thiene.

Leggi tutto “Biciclettata da Thiene a Vicenza – 5 aprile”

Via ferrata Burrone Giovanelli – 16 marzo

Via ferrata

Da Mezzocorona (TN) inizia il percorso che in ambiente bello e particolare ci permette di salire la forra fino al piccolo villaggio di Monte di Mezzocorona. Si segue il sentiero 505 per 15 minuti, fino all’inizio della ferrata. Il percorso prosegue con l’ausilio di scalette, pioli e funi metalliche che permettono di percorrere questo particolare percorso ricco di cascate e corsi d’acqua. Alla fine un nuovo ponte sospeso ci permetterà di arrivare alla baita del Manzi ed infine al pianoro sommitale. Si scenderà seguendo il sentiero che ci porterà fino alle auto.

Leggi tutto “Via ferrata Burrone Giovanelli – 16 marzo”

Cima dell’Alpe da Wanserhof – 9 marzo

Scialpinismo

Si segue la strada forestale lungo la Valle di Vannes per ampi pendii che si impennano per arrivare al Passo di Vannes a 2247m. Dal colle prendendo ad Ovest (destra) e tenendosi al di sotto il filo di cresta si guadagna quota fino a giungere in vista della croce di vetta, ormai ben visibile che si raggiunge con gli sci ai piedi. Discesa per la via di salita.

Leggi tutto “Cima dell’Alpe da Wanserhof – 9 marzo”
Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner