Escursionismo
In una notte di agosto del 1944, veniva paracadutata sulla montagna di Caltrano la Missione segreta britannica “Ruina”, comandata dal Maggiore inglese John Wilkinson, nome di battaglia “Freccia”. Aveva il principale compito di tenere i collegamenti tra le brigate partigiane e il Quartier generale angloamericano di Bari. A 80 anni di distanza dall’avvenimento, ripercorreremo i luoghi dove la Missione operò nel primo periodo della sua permanenza tra le Prealpi Vicentine, da Bocchetta Granezza, saliremo ai monti Raitertal e Haco (Bosconero di Asiago), dove “Freccia” e i suoi vissero accampati assieme agli uomini della Brigata Sette Comuni. Per il ritorno al punto di partenza, passeremo per la zona di cima Fonte e attraverseremo il sentiero naturalistico Sarsena.
Leggi tutto ““Sulle orme di Freccia” (3° tappa) – 17 novembre”