Sulle colline di Caltrano – 15 dicembre

Escursionismo

Dall’area parcheggio del Parco delle Cascate (al confine fra Caltrano e Calvene sulla strada Caltrano/Calvene – quota 215), saliamo dentro il parco sino ad incrociare la strada che dai “Piani” di Calvene porta a San Donà. Dritti in salita fino a Casoni Temojo (quota 592). Di lì ai Casoni Cagaiolo (quota 575) attraversando i lastroni rocciosi sotto Casoni Ceresara. Da lì, seguendo quota 600, fino ad intercettare il sentiero CAI 685 (o 689 sulla carta) che proviene da San Donà. Risalita del sentiero Cai fino ad intercettare a quota 675 circa, la forestale “Tagliafuoco” che da Tezze di Camisino porta sulla strada sotto Malga Foraoro (Giro delle Malghe). Scendiamo per il Cai 685 fino a Tezze (pausa panino). Per il sentiero Santa Rita o per le “Pianezze” scendiamo a Caltrano intercettando il Cai 677. Andiamo poi a Camisino e rientriamo restando bassi fino alla Rivit. Quindi risaliamo alla strada dei Piani e ritorniamo alle auto per le cascate.

Leggi tutto “Sulle colline di Caltrano – 15 dicembre”

Organizzazione gita Villgrantental – 12 dicembre

Giovedì 12 dicembre alle 20.30 presso la sede sezionale in Via I° Maggio 15 a Thiene sarà presente il capogita Ermanno Dal Santo per raccolta adesioni e caparra di 80€. L’uscita scialpinistica dal 3 al 6 gennaio 2025 prevede sistemazione in valle con trattamento di mezza pensione al costo di 75€ e 2.6€ di tassa di soggiorno. Informazioni e prenotazioni disponibili subito in sede nei giorni di apertura.

Colline vitate del Soave classico – 24 novembre

Escursionismo

Escursione culturale che ci porterà a camminare tutto il giorno immersi nei vigneti, le famose pergole Veronesi. Con un pò di fantasia, saliremo sulle colline vitate di tutta l’Italia, per andare a conoscere le uve che i nostri geniali viticoltori trasformano con un processo miracoloso in qualcosa di davvero speciale, il vino. Il vino Italiano che tutto il mondo ci invidia. Partiremo da una delle tante città del vino italiane, Monteforte d’Alpone, seguiremo il sentiero dei 10 Capitelli, quasi interamente in cemento e asfalto: faremo una sosta ogni capitello per imparare in maniera molto semplice, con qualche favola e leggenda, i più famosi vini delle nostre regioni.

Leggi tutto “Colline vitate del Soave classico – 24 novembre”
Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner