Le Tre Cime del Bondone – 9 giugno

Escursionismo

Il giro ad anello delle Tre Cime del Bondone è probabilmente l’escursione più affascinante di tutto il gruppo montuoso del Bondone – Monte Stivo. Nel 1968, nel complesso delle piccole valli del Merlo e Mana è stata istituita la Riserva Naturale Integrale delle Tre Cime del Monte Bondone: si tratta di valli modellate dal glacialismo recente che presentano aspetti naturalistici di grande rilevanza. L’escursione prende avvio dalla conca del Viote (parcheggio nei pressi dell’omonima malga a q. 1540) e si sviluppa lungo la dorsale nord (Costa dei Cavai) del Monte Cornetto che si raggiunge senza difficoltà ad eccezione di un traverso sotto la cima. Con il Monte Cornetto è la cima più alta (2180 m) ed è quella che offre il panorama più ampio: la vista spazia dalle Dolomiti di Brenta, all’Adamello, Paganella, i monti della Lessinia, le Prealpi Gardesane, e così via. Scesi alla forcella si procede alla conquista del Doss d’Abramo, un torrione di calcare dolomitico, la cima più ostica in quanto presenta due tratti attrezzati, comunque non difficili, per raggiungere la vetta. Si prosegue infine per Cima Verde, la cima più a est delle tre, i cui versanti nord-ovest sono prevalentemente boscosi (da qui il nome “Cima Verde”). Dalla vetta si gode il panorama su Trento e gli Altipiani trentini, la catena dei Lagorai, l’Altopiano di Asiago. Da qui si comincia la discesa che non presenta difficoltà se non qualche tratto ripido, sino a tornare a Malga Viote.

Leggi tutto “Le Tre Cime del Bondone – 9 giugno”
Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner