Riprogrammazione gite di settembre

Si avvisano i gentili soci e simpatizzanti che sono state scambiate le date di due uscite a causa di esigenze organizzative: il nuovo calendario prevede l’escursione alla Rocchetta Alta di Prendera il prossimo 15 settembre e l’escursione (con pernottamento) alle Bocchette del Brenta i prossimi 28 e 29 settembre.

Cima del Frate e Cimon di Rava – 8 settembre

Escursionismo

Il gruppo di Rava è una zona selvaggia e poco frequentata, con aspri contrafforti rocciosi punteggiati di piccoli laghetti. La zona più caratteristica è la Cima del Frate, colossale monolito di granito che prende il nome dalla sua curiosa forma. Sulla cresta omonima sono evidenti tracce della Grande Guerra con trinceramenti, grotte, gallerie, camminamenti e scalinate nella roccia. Si parte dalla località Spiado a 1300 metri di quota e, attraverso una strada forestale si arriva a malga Fierollo di Sotto, si prosegue per il sentiero 366, si oltrepassano i laghi di Bela Venezia, e si arriva alla Cima del Frate 2351 slm. Da Cima del Frate si prosegue verso nord, sentiero a tratti dentro trincee e vie della prima guerra mondiale, oltrepassata la Scala del Tombolin, al bivio decideremo se salire in cima al Cimon Rava (ulteriori 100 mt di dislivello), scenderemo poi fino ad incontrare il Lago Grande, il Lago di Mezzo, la Malga Fierollo di Sotto che abbiamo incontrato nel percorso di partenza. Da qui torneremo al punto di partenza.

Leggi tutto “Cima del Frate e Cimon di Rava – 8 settembre”

Sentiero attrezzato “Angelo Pojesi” a Cima Carega – 1 settembre

Escursionismo / Via ferrata

Dal Rifugio Revolto si imbocca il sentiero 186 fino al rifugio al Passo Pertica. Dal rifugio in pochi minuti si raggiunge l’avvio della via ferrata che inizia con un’esposta ma, comoda cengia attrezzata verso sx. La via ferrata è lunga ma nel complesso non presenta tratti impegnativi; i tratti esposti sono sempre ben attrezzati. Alla fine del tratto attrezzato si raggiungono lungo una cresta assai panoramica Cima Tibet e Cima Carega. Si ritorna alle auto per i sentieri 108 b e 109.

Leggi tutto “Sentiero attrezzato “Angelo Pojesi” a Cima Carega – 1 settembre”
Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner